CORSO PROPEDEUTICO
Il corso è indirizzato a chi si approccia per la prima volta al mondo dell’utilizzo della voce e a chi non ha molta esperienza e desidera approfondire la conoscenza e la sperimentazione della propria voce.
E’ un percorso utile anche a chi usa abitualmente la voce nella propria professione e vuole migliorarne le capacità.
Per chi ha già esperienza e vuole approfondire esiste il corso avanzato.
Il corso si tiene il mercoledì dalle 19:00 alle 20:30.
Si potrà effettuare una prova non impegnativa previa prenotazione contattandoci ai nostri recapiti e lasciando nominativo e contatto.
Per partecipare al corso è consigliato un abbigliamento comodo e materiale per appunti.
Al corso possono accedere le persone che abbiano raggiunto il 18° anno di età e non è richiesta alcuna preparazione o conoscenza delle materie.
Ai partecipanti al corso sarà richiesto un contributo per coprire le spese organizzative e la tessera associativa.
Conduzione: G.Luca Righetti
Sede del corsi: Modena, via P. Donati 120/B (presso Circolo Narxis)
Le Tematiche affrontate nei corsi:
Uso della respirazione – Fonetica – Dizione – Toni – Volumi – Ritmo – Risuonatori – Esplorazione delle potenzialità vocali – Lettura in pubblico – Comunicazione Efficace.
CORSO AVANZATO
Il corso è indirizzato a chi desidera approfondire la conoscenza e la sperimentazione della voce e il suo utilizzo.
Il corso si tiene il martedì sera dalle 19.45 alle 21.15
Per partecipare al corso è consigliato un abbigliamento comodo e materiale per appunti.
Al corso possono accedere le persone che abbiano raggiunto il 18° anno di età.
Ai partecipanti al corso sarà richiesto un contributo per coprire le spese organizzative e la tessera associativa.
Conduzione: G.Luca Righetti
Sede del corsi: Modena, via P. Donati 120/B (presso Circolo Narxis)
Le Tematiche affrontate nei corsi:
Comunicazione verbale, paraverbale e non verbale – Uso della respirazione – Narrazione – Recitazione.
LABORATORIO DI USO DELLA VOCE NEL CANTO
Il laboratorio è indirizzato a chi ha già un minimo di esperienza nell’utilizzo della voce.
Il laboratorio si tiene il secondo venerdì di ogni mese dalle 19.15 alle 22.00.
Per partecipare è consigliato un abbigliamento comodo e un paio di calzettoni.
Al corso possono accedere le persone che abbiano raggiunto il 18° anno di età e che abbiamo già avuta esperienza nell’utilizzo della voce.
Ai partecipanti sarà richiesto un contributo per coprire le spese organizzative e la tessera associativa.
Conduzione: Giulia
Sede del corso: Modena Sud, direzione Spilamberto